Concorsi- CONCORSO DOCENTI PNRR2, IL BANDO

Concorsi- CONCORSO DOCENTI PNRR2, IL BANDO

Dalle ore 14.00 di oggi, mercoledì 11 dicembre 2024, fino alle 23.59 di lunedì 30 dicembre 2024, sarà possibile presentare la domanda di partecipazione su Piattaforma Concorsi e Procedure Selettive

Le procedure, gestite su base regionale, saranno articolate in tre fasi:

1.      prova scritta computer-based: consiste in 50 quesiti a risposta multipla da svolgersi in 100 minuti, finalizzati a valutare le competenze del candidato in ambito pedagogico, psicopedagogico e didattico-metodologico, nonché le competenze digitali e la conoscenza della lingua inglese. Alla prova scritta accedono i candidati in possesso dei titoli previsti per la partecipazione al concorso;

2.      prova orale: volta ad accertare le specifiche competenze disciplinari, le competenze didattiche generali e la capacità di progettazione didattica. Vi accedono i candidati che hanno riportato un punteggio di almeno 70/100 nella prova scritta, entro il limite massimo del triplo dei posti a bando per la singola regione e classe di concorso;

3.      valutazione dei titoli: riservata a coloro che hanno riportato un punteggio di almeno 70/100 nella prova orale.

Allegati





CRONOPROGRAMMA OPERAZIONI DI IMMISSIONI IN RUOLO DOCENTI

CRONOPROGRAMMA OPERAZIONI DI IMMISSIONI IN RUOLO DOCENTI

GIORNO 9 AGOSTO PUBBLICAZIONE DISPONIBILITA’

DAL 9 AL 12 AGOSTO PRIMA FASE:

SCELTA PROVINCIA PER GM E PNRR

SCELTA MATERIA PER GAE

DAL 13 AL 18 AGOSTO SECONDA FASE

SCELTA SEDE

19 AGOSTO VERIFICHE PRECEDENZE

20-21-22 ASSEGNAZIONI E SCORRIMENTI (ANCHE DA GRADUATORIE SOSTEGNO GPS PRIMA FASCIA)

DALLE ORE 14.00 DEL 23 AGOSTO AL 28 AGOSTO

CALL VELOCE

RIMANE CONFERMATA LA PUBBLICAZIONE DELLE UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE DOCENTI PER IL 13 AGOSTO (TUTTE LE PROVINCE)

PER IL PERSONALE ATA IL CRONOPROGRAMMA SARA’ DEFINITO SUBITO DOPO LA COMUNICAZIONE DEL CONTINGENTE ASSUNZIONALE DA PARTE DEL MIM

Concorso ordinario date prove scritte

Cari colleghi, a breve ci saranno le prove scritte previste dal concorso ordinario PNRR bandito lo scorso autunno.

Le date previste sono:

  • 11-12 marzo infanzia e primaria per la scuola dell’infanzia e primaria
  • dal 13 al 19 marzo per la scuola secondaria.

Per poter visualizzare la propria convocazione con l’indicazione della sede e l’orario della prova, dovrete accedere al portale unico del reclutamento all’area “Graduatorie” della Piattaforma “Concorsi e Procedure selettive”,

Ricordiamo che ogni candidato, a prescindere dalla classe di concorso o tipologia di posto, parteciperà ad una sola sessione concorsuale.

Ad esempio, se un candidato laureato in lingue si è iscritto sia per la classe di concorso AB24 che per la AB25 oltre che per il sostegno, svolgerà un’unica prova scritta valida per i 3 concorsi cui si è iscritto, se supererà questa prova, dovrà svolgere 3 prove orali distinte.

La prova consiste in 50 quesiti, da svolgere in 100 minuti, seguiti da 4 risposte proposte, una sole delle quali è corretta.

Per ogni risposta corretta si hanno 2 punti; la prova si intende superata se si raggiunge un punteggio almeno pari a 70/100.

i 50 quesiti sono così distribuiti:

10 in ambito pedagogico

15 in ambito psicopedagogico (compresa l’inclusione)

15 in ambito metodologico (compresa la valutazione)

5  sulla lingua inglese, livello B2

5 sull’uso didattico delle tecnologie e dispositivi digitali

Le prove di una stessa sessione saranno uguali in tutta Italia ma saranno proposte in un ordine casuale ad ogni candidato; le domande cambieranno soltanto nei diversi turni o giornate della prova.

Vi rimandiamo la sintesi dei posti previsti per la nostra regione con indicazione delle domande pervenite per ogni classe di concorso.

Concorso

Concorso  PNRR per infanzia  ( dm 205 e 206), primaria posti comune e di sostegno e per la scuola secondaria di i e ii grado posti comune e di sostegno – scadenza domande 9 gennaio 2023  –  per il momento pubblicato sul sito inPA a questo  link  portale del reclutamento (inpa.gov.it) – la domanda di partecipazione al concorso a partire dalle ore 14.00 dell’11\12\23 alle ore 23,59 del 9 gennaio 2023, attraverso il portale unico del reclutamento, raggiungibile all’indirizzo www.inpa.gov.it.  Tramite spid o cie. , occorre essere abilitati al servizio “istanze on line”. il servizio è raggiungibile anche attraverso l’applicazione piattaforma concorsi e procedure selettive”, collegandosi all’indirizzo www.miur.gov.it, attraverso il percorso “argomenti e servizi > servizi > lettera p > piattaforma concorsi e procedure selettive, vai al servizio