da gildasalerno | 20 Dic 2024 | Notizie e comunicati stampa, Ultime Notizie
La Gilda degli Insegnanti di Salerno, nell’augurarvi BUONE FESTE comunica che le sedi resteranno chiuse dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025.
Per contatti inviare una mail a info@gildasalerno.it con i vostri recapiti sarete ricontattati.
da gildasalerno | 4 Dic 2024 | Notizie e comunicati stampa, Ultime Notizie
La Gilda fa nuovamente appello al governo
In previsione del rinnovo del CCNL, la Gilda degli Insegnanti ribadisce il suo appello al governo per far sì che sia il Bonus merito, ovvero il fondo previsto dalla Legge 107 del 2015 per la valorizzazione del personale docente, sia la Carta Docente, rientrino in una voce strutturale dello stipendio, assicurando stabilità economica e sottraendole alle variabili politiche di governo.
Garantire un riconoscimento stabile nel tempo, creare un incremento certo e permanente ed evitare le complicazioni legate all’utilizzo di piattaforme bonus temporanei, sono queste le motivazioni alla base della richiesta della Gilda, per trasferire i fondi di Carta Docente nella Retribuzione Professionale Docenti (RPD) e il Bonus merito nello stipendio tabellare.
Con l’obiettivo di garantire la crescita e il riconoscimento della professione docente, la Gilda degli Insegnanti ritiene necessario continuare a battersi per rafforzare il ruolo centrale che gli insegnanti occupano nel sistema educativo italiano.
da gildasalerno | 8 Nov 2024 | Notizie e comunicati stampa, Ultime Notizie
🎁 Bonus Natale 2024: 100€ di sostegno per i lavoratori con figli a carico! 🎄
Hai tempo fino alle 12:00 di venerdì 22 novembre 2024 per inviare la tua richiesta su NoiPA e ricevere il Bonus Natale 2024 – un’indennità una tantum fino a 100 euro dedicata ai lavoratori dipendenti (pubblici e privati) con figli a carico durante le festività natalizie!
Come fare domanda:
1️⃣ Accedi alla tua area personale su NoiPA.
2️⃣ Vai su Servizi e seleziona Stipendiali.
3️⃣ Clicca su Richiesta indennità D.L. n.113/2024 (Bonus Natale) e segui le istruzioni.
A partire dal 14 novembre, sarà possibile scaricare la ricevuta della tua richiesta.
👥 Requisiti principali:
✔ Reddito complessivo 2024 sotto i 28.000 euro.
✔ Almeno un figlio e un coniuge a carico, oppure essere in una famiglia monogenitoriale con un figlio a carico.
❌ Famiglie di fatto non incluse.
Il bonus è disponibile per tutti i lavoratori dipendenti, inclusi quelli a tempo determinato e part-time (orizzontale, verticale o ciclico), con contratto di supplenza registrato e cedolino di dicembre.
📢 Non perdere questa opportunità!
Saluti Gilda degli Insegnanti Salerno www.gildasalerno.it 0892751050
da gildasalerno | 21 Ott 2024 | Notizie e comunicati stampa, RSU, Ultime Notizie
Seminario di formazione/aggiornamento riservato esclusivamente a RSU, TAS e Dirigenti Sindacali della FGU GILDA-UNAMS PROVINCIA DI SALERNO, ai sensi dell’art. 64 e 67 del CCNL 2006/2009.
“CONTRATTARE IN-FORMATI. L’ATTIVITÀ NEGOZIALE NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE ALLA LUCE DEL VIGENTE CCNL 2019/21 E DEL TESTO UNICO PER IL PUBBLICO IMPIEGO”.
LUNEDI’ 11 NOVEMBRE 2024 – ore 9.00 / 17.00
“SAINT JOSEPH RESORT” – VIA SALVATORE ALLENDE 66, – SALERNO
PROGRAMMA
ore 9.00 Accoglienza e registrazione dei partecipanti.
ore 9.30 Apertura dei lavori e saluti della Coordinatrice Provinciale Dott.ssa Elvira Ventre del Coordinatore Regionale Prof. Domenico Ciociano.
Intervengono in qualità di relatori:
–
Prof. Vito Carlo Castellana – Coordinatore Nazionale Federazione Gilda-UNAMS
–
Prof.ssa Antonietta Toraldo – Vice Coordinatore Nazionale Federazione Gilda-UNAMS
–
Prof. Gianluigi Dotti – Componente Esecutivo Nazionale Federazione Gilda-UNAMS
-Prof. Michele Trotta – Vice Coordinatore Provinciale Gilda degli Insegnanti
–
DGSA Silvio Mastrolia – Componente Esecutivo Nazionale Federazione Gilda-UNAMS delegato al ministero per il personale ATA
ore 13.30 Pranzo di lavoro
ore 15.00 Ripresa dei lavori e Dibattito sui temi trattati
ore 17.00 Conclusione dei lavori e consegna degli attestati di partecipazione.
locandina evento -RSU-TAS- nov. 2024
da gildasalerno | 18 Ott 2024 | Normativa, Notizie e comunicati stampa, Ultime Notizie
Tramite l’ordinanza della Corte di Cassazione (n.12991 del 13/05/2024), è stata confermata la correttezza della decisione del dirigente scolastico di negare a un dipendente la fruizione del permesso. La Gilda intende chiarire che il personale docente e ATA ha diritto a tre giorni di permesso retribuito per motivi personali o familiari, come previsto dal CCNL 2006-2009. Sebbene il lavoratore sia tenuto a specificare il motivo della richiesta, la motivazione non può essere valutata nel merito dal dirigente.
L’ordinanza, dunque, non aggiunge nulla a quanto già stabilito nel CCNL, nei pareri e nelle sentenze susseguiti nel tempo. Il permesso negato da parte del dirigente, deve essere seguito da spiegazioni scritte.
Per la Gilda degli Insegnanti rimane prioritario il diritto del lavoratore alla corretta applicazione delle norme contrattuali, a tutela dei propri diritti e di quelli del personale scolastico. La limitazione di tali diritti non contribuisce al miglioramento della qualità del servizio, che può essere garantito solo attraverso un investimento nelle risorse umane e materiali della scuola, assicurando stabilità, migliori condizioni lavorative e una retribuzione più equa.
La Gilda degli Insegnanti