da gildasalerno | 22 Lug 2025 | Assegnazioni e Utilizzazioni
Pubblichiamo il consueto Speciale sulla mobilità annuale a cura di Antonietta Toraldo
Lo speciale è diviso in sezioni quali: Fasi della trattativa e News – Normativa e circolari Mim- Approfondimenti- Modulistica- Allegati ed autodichiarazioni- Sedi esprimibili- Contenzioso e Link utili.
Lo speciale è in progress e verrà aggiornato ogniqualvolta ci saranno delle novità sull’argomento.
Speciale utilizzazioni e assegnazioni 2025-2026
da gildasalerno | 11 Lug 2025 | Assegnazioni e Utilizzazioni, Ultime Notizie
Mobilità annuale- Schede sintetiche sull’Ipotesi di CCNI
Pubblichiamo le schede sintetiche sull’ipotesi di CCNI a cura di Antonietta Toraldo

📢 UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE 2025-2028 – COSA C’È DA SAPERE!
🗓 Domande dal 14 al 25 luglio 2025
✅ Chi può fare domanda?
👩🏫 Docenti di ruolo (anche neoassunti dal 2023/24)
📄 Docenti a TD da GPS o concorsi (con prova superata e/o abilitazione entro il 10 agosto)
👥 Personale educativo, IRC e ATA
📝 Modalità di presentazione:
• Docenti a TI ➡ Online su Istanze OnLine
• Docenti a TD / IRC / Educativi / ATA ➡ Modello cartaceo (Mod. MIM)
🎯 Motivi validi per l’assegnazione provvisoria:
👨👩👧👦 Ricongiungimento a figli, coniuge, genitori o familiari conviventi
❤ Assistenza a disabili gravi (anche non conviventi – L.104)
🩺 Gravi motivi di salute del docente
🛑 Non è possibile chiedere l’assegnazione all’interno dello stesso comune, salvo in presenza di distretti sub-comunali e precedenze.
📌 UTILIZZAZIONI solo nella provincia di titolarità, tranne che per i docenti in esubero.
⚠ ATTENZIONE!
Se rientri in una delle deroghe (es. figli <16 anni, 104/92, congedi, ecc.), puoi richiedere anche assegnazione interprovinciale. Ricorda di allegare l’Allegato G.
📍 È obbligatorio indicare il comune di ricongiungimento come prima preferenza, altrimenti niente punteggio!
🎓 Per approfondire, rivolgiti alle nostre sedi.
Allegati:
Schede-sintetiche-utilizzazioni-e-assegnazioni 2025-28
da gildasalerno | 10 Lug 2025 | Convocazioni e graduatorie, Nomine, Notizie e comunicati stampa, Precari, Ultime Notizie
INDICAZIONI OPERATIVE PER LE NOMINE A TEMPO DETERMINATO
NOMINE TEMPO DETERMINATO FINALIZZATE AL RUOLO (sostegno)
- Anche per il 2025/26 è prevista una fase di nomine TD finalizzate al ruolo per chi si trova a pieno titolo in prima fascia GPS sostegno (compresa la prima fascia aggiuntiva).
- Questi docenti dovranno presentare formale istanza mediante la presentazione su istanze on line della domanda con la scelta delle sedi da effettuare dal 17 al 30 luglio.
- Per le stesse date è prevista la presentazione delle istanze delle 150 preferenze per l’assegnazione delle supplenze da GPS
- Chi non presenta la domanda è considerato rinunciatario; parimenti la mancata indicazione di una sede verrà considerata una rinuncia per le sedi non espresse.
- Se non si rientra nell’elenco dei nominati, si può comunque partecipare alla fase successiva di assegnazione supplenze annuali.
EFFETTUAZIONE FASE PROVINCIALE
- Gli USR, prima dell’attribuzione delle assegnazioni delle nomine, devono pubblicare il numero di posti disponibili in ogni istituzione scolastica distinto per tipologia di posto e classe di concorso
- Gli USR assegnano le nomine sulla base delle preferenze espresse dai singoli candidati
- Gli USR pubblicano i risultati delle nomine sul loro sito e ne danno diratta comunicazione agli interessati
- Gli esiti devono essere determinati entro il 13 agosto
- I destinatari hanno 5 giorni di tempo, pena la decadenza, per esprimere la loro accettazione
- Gli uffici possono procedere ad eventuali surroghe
- L’accettazione di una nomina in questa fase, comporta l’impossibilità di partecipare alle procedure di nomine di supplenza per l’anno in corso
- I docenti inseriti in prima fascia con riserva, sono esclusi da questa procedura.
EFFETTUAZIONE FASE INTERPROVINCIALE (MINICALL)
- I docenti inseriti a pieno titolo in prima fascia o negli elenchi aggiuntivi sostegno che non sono stati nominati in una fase provinciale, possono partecipare a quella interprovinciale
- Entro il 13 agosto, gli USR devono pubblicare i posti non assegnati nella fase provinciale
- Gli interessati possono presentare le istanze dopo il 13 agosto
- Gli USR pubblicano l’elenco graduato delle domande pervenute
- Una volta ricevuta la nomina, gli interessati avranno i soliti 5 giorni di tempo per accettare la nomina
- Chi avrà ricevuto una nomina in questa fase e vi rinuncerà, sarà escluso dal conferimento di qualsivoglia tipo di supplenza, compresi gli interpelli, per l’anno in corso.
CONTINUITA’ SOSTEGNO
- Completate le operazioni per le nomine in ruolo e quelle tempo determinato finalizzate al ruolo, nonché tutte le operazioni di utilizzazione e assegnazioni provvisorie, prima di passare alle nomine solite da GPS, si dovrà procedere alle operazioni di conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie
- Possono partecipare a questa fase tutti i supplenti che nel 2024/25 hanno avuto una nomina al 31 agosto o 30 giugno anche solo su spezzone orario
- Gli interessati dovranno preliminarmente esprimere la propria volontà di voler accettare l’eventuale conferma indicando espressamente quale tipologia di nomina accetterebbero
- Dovranno comunque compilare l’istanza delle 150 preferenze
- Gli uffici territoriali dovranno verificare il diritto o meno ad una nomina dei docenti interessati in coerenza con la tipologia di nomina espressa dai docenti in questione
- Qualora venisse confermato il diritto ad una nomina, i docenti vengono confermati sulla scuola di servizio dell’anno scolastico in corso (se disponibile il posto) e non potranno dunque partecipare alle successive fasi di nomina, se non per un’eventuale completamento cattedra
- Tale conferma deve avvenire improrogabilmente entro il 31 agosto
CONFERIMENTO DELLE SUPPLENZE
- Le supplenze annuali vengono attribuite sulla base delle GPS secondo le solite modalità
- La compilazione delle 150 preferenze va fatta dal 17 al 30 luglio
- In previsione delle nomine da effettuare da graduatorie PNRR entro il 31 dicembre, i posti ad esse destinati vanno accantonati ed assegnati da graduatoria di istituto con vincolo di contratto al 31 dicembre 2025.
- Qualora a quella data non fosse individuato l’avente diritto alla nomina, il supplente temporaneo verrà confermato fino al termine delle lezioni
- Il docente di ruolo che volesse accettare nomine a tempo determinato su altra classe di concorso o tipologia di posto deve necessariamente indicare posti interi
- Le procedure e le sanzioni rimangono inalterate
- Coloro che sono inseriti nelle GPS con riserva avranno un contratto con una clausola risolutiva
- La scuola di servizio dovrà provvedere alla verifica dei titoli e, al termine dei controlli, dovrà comunicare l’esito agli UST competenti.
- Per le supplenze temporanee si utilizzano le graduatorie di istituto e, quando non ci sono più candidati, si passa agli interpelli.