CHIUSURA SEDI PERIDO PASQUALE
LE SEDI GILDA DEGLI INSEGNANTI DELLA PROVINCIA DI SALERNO RESTERANNO CHIUSE NEL PERIODO PASQUALE DA GIOVEDI’ 17 APRILE A MARTEDI’ 22 APRILE 2025
LE SEDI GILDA DEGLI INSEGNANTI DELLA PROVINCIA DI SALERNO RESTERANNO CHIUSE NEL PERIODO PASQUALE DA GIOVEDI’ 17 APRILE A MARTEDI’ 22 APRILE 2025
Ass._sindacale__territoriale_11.04.2025_-_ore_8.00-11_signed[1]
Oggetto: indizione assemblea sindacale territoriale FGU-GILDA UNAMS per gli istituti scolastici di ogni ordine e grado della provincia di Salerno – Venerdì 11/04/2025 – ore 8.00/11.00
Questa Organizzazione Sindacale FGU GILDA-UNAMS, Segreteria Provinciale di SALERNO, firmataria del vigente C.C.N.L. relativo al comparto Istruzione e Ricerca, ai sensi e per gli effetti dell’art. 23 del C.C.N.L. comparto Istruzione e Ricerca, art. 4 C.C.N.Q. sulle prerogative sindacali,
INDICE
in data 11/04/2025, dalle ore 8.00 alle ore 11.00 (o comunque nelle prime tre ore di servizio, in base all’articolazione oraria dell’istituto scolastico, comprensive dei tempi di percorrenza), un’assemblea sindacale territoriale per gli istituti scolastici di ogni ordine e grado della provincia di Salerno rivolta a tutto il personale Docente ed A.T.A., con il seguente O.D.G.:
−Rinnovo CCNL 2022/24. Questioni aperte e prospettive future;
−Legge di Bilancio 2025. Novità in materia pensionistica;
−Azioni legali promosse dalla FGU Gilda Unams;
−Elezioni RSU 2025;
−Personale ATA: profili e posizioni economiche.
L’assemblea si svolgerà in modalità telematica mediante piattaforma GOOGLE MEET, al seguente LINK:
https://meet.google.com/fvf-mskf-zta
Si invitano le SS.VV. a darne tempestiva comunicazione a tutto il personale Docente e A.T.A. della scuola via e-mail, mediante affissione all’albo di istituto e avviso tramite circolare interna.
Cordiali saluti
La Coordinatrice Provinciale FGU
Una guida utile per il conseguimento dell’abilitazione
Le sedi Gilda degli Insegnanti della provincia di Salerno resteranno chiuse lunedì 3 e martedì 4 marzo. Buon carnevale
Pubblichiamo le schede sintetiche sulle novità dell’ipotesi di CCNI 2025-28 a cura di Antonietta Toraldo