RECLUTAMENTO SU POSTO DI SOSTEGNO PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO FINALIZZATI AL RECLUTAMENTO A TEMPO INDETERMINATO

RECLUTAMENTO SU POSTO DI SOSTEGNO
PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO
FINALIZZATI AL RECLUTAMENTO A TEMPO INDETERMINATO
Il MIM comunica che a seguito delle operazioni provinciali di nomina da I fascia GPS sostegno
verranno aperte le funzioni telematiche per la fase interprovinciale (mini call veloce) nel periodo:
14 Agosto 2025 ( ORE 10.00)- 19 agosto (ore 9.00)
Gli aspiranti potranno presentare l’istanza di domanda per ciascuna graduatoria di provenienza
per una o più province della stessa regione. In seguito all’assegnazione della provincia dovranno
poi passare alla fase 2 delle nomine per la scelta della sede.
I requisiti per poter partecipare a questa procedura sono:
– Essere inseriti a pieno titolo in una graduatoria di I fascia GPS sostegno o negli elenchi
aggiuntivi
– Aver partecipato alla fase di nomine provinciali finalizzate al ruolo e non essere risultati
rinunciatari compreso il caso in cui non avendo espresso una particolare scuola nelle
proprie preferenze, al momento del proprio turno fosse rimasta libera quella scuola.
– Non essere stati destinatari di una proposta di assunzione sulla specifica tipologia di posti
di sostegno
Le istanze vanno presentate esclusivamente per via telematica tramite il portale INPA:
www.inpa.gov.it
cui si accede con le solite modalità (SPID, CIE, eIDAS, CNS)
occorre ovviamente anche essere abilitati al servizio “istanze on line”
Nella domanda gli aspiranti dovranno dichiarare:
– La provincia di iscrizione della I fascia GPS o elenchi aggiuntivi di sostegno
– Le province di una medesima regione per le quali intende partecipare
– Le tipologie di posti di sostegno per le quali intende partecipare
– Di aver partecipato nella propria provincia alla procedura I fascia sostegno per la medesima
tipologia di posto di sostegno e di non essere stato destinatario di una proposta di
assunzione
Anche in questo caso l’aspirante avrà 5 giorni di tempo, dal momento in cui gli verrà assegnata
una sede, per confermare l’accettazione della nomina pena la decadenza dell’incarico.
Si rammenta che l’assegnazione di una provincia indicata nella domanda comporta
l’accettazione della sede che verrà in seguito individuata e preclude il conferimento delle
supplenze per qualunque classe di concorso o tipologia di sostegno nella provincia di
provenienza.

Iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2025/26 Le domande di iscrizione on line devono essere presentate dalle ore 8:00 del giorno 8 gennaio 2025 alle ore 20:00 del giorno 31 gennaio 2025.

Novità dal MIM- Iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2025/26

Le domande di iscrizione on line devono essere presentate dalle ore 8:00 del giorno 8 gennaio 2025 alle ore 20:00 del giorno 31 gennaio 2025.

FACCIAMO CHIAREZZA – SCUOLA, PERMESSI RETRIBUITI DOCENTI, GILDA: assicurare corretta applicazione norme

FACCIAMO CHIAREZZA – SCUOLA, PERMESSI RETRIBUITI DOCENTI, GILDA: assicurare corretta applicazione norme

Il chiarimento della Gilda sull’ordinanza della Corte di Cassazione n.12991 del 13/05/2024

Tramite l’ordinanza della Corte di Cassazione (n.12991 del 13/05/2024), è stata confermata la correttezza della decisione del dirigente scolastico di negare a un dipendente la fruizione del permesso. La Gilda intende chiarire che il personale docente e ATA ha diritto a tre giorni di permesso retribuito per motivi personali o familiari, come previsto dal CCNL 2006-2009. Sebbene il lavoratore sia tenuto a specificare il motivo della richiesta, la motivazione non può essere valutata nel merito dal dirigente.

L’ordinanza, dunque, non aggiunge nulla a quanto già stabilito nel CCNL, nei pareri e nelle sentenze susseguiti nel tempo. Il permesso negato da parte del dirigente, deve essere seguito da spiegazioni scritte.

Per la Gilda degli Insegnanti rimane prioritario il diritto del lavoratore alla corretta applicazione delle norme contrattuali, a tutela dei propri diritti e di quelli del personale scolastico. La limitazione di tali diritti non contribuisce al miglioramento della qualità del servizio, che può essere garantito solo attraverso un investimento nelle risorse umane e materiali della scuola, assicurando stabilità, migliori condizioni lavorative e una retribuzione più equa.

La Gilda degli Insegnanti

Riconoscimento anno 2013

Riconoscimento anno 2013

Relativamente al riconoscimento dell’anno 2013 ai fini della ricostruzione della carriera e della sua progressione, La GILDA degli Insegnanti, come preannunciato nel precedente comunicato di luglio ed essendo ormai giunti al mese di settembre ivi identificato come periodo temporale nel quale si provvederà ad attivare i ricorsi necessari per ottenere il riconoscimento dell’anno 2013, Vi invita a predisporre la seguente documentazione per procedere con il ricorso giudiziario:

       Diffida se inviata con relative ricevute (non è requisito necessario);

       Carta di identità e codice fiscale;

       Contratto di lavoro a tempo indeterminato;

       Domanda di ricostruzione di carriera;

       Decreto di ricostruzione di carriera;

       Ultimo cedolino paga disponibile.

N.B.: tutta la documentazione sopra indicata andrà consegnata in copia perché non verrà restituita. Le copie dovranno essere in formato A4 e su una sola facciata (no fronte – retro).

Si ribadisce, altresì, che i ricorsi in parola, patrocinati direttamente dalla GILDA degli Insegnanti tramite i propri avvocati convenzionati, saranno riservati soltanto agli iscritti che riceveranno adeguata comunicazione e/o convocazione per procedere con la firma del mandato.

“GILDA degli INSEGNANTI”

DELLA PROVINCIA DI SALERNO:

SALERNO
VIA F. FARAO, 4 – tel fax 089.2751050

Battipaglia
Via Adige, 41 – 43 – tel fax 0828.673621- tel. 0828.502920

Agropoli
Via A. De Gasperi, 34 riceve martedì e giovedì dalle 17 alle 19

Nocera Inferiore
segreteria – 3389108359 e-mail: edyventre@gmail.com
Via  Francesco Lanzara N° 33 Scala A piano 2° interno 5 (nei pressi del palazzo delle poste a 200 metri dalla vecchia sede)  Nocera Inferiore

Sala Consilina
Via Matteotti N° 60 tel. 3275491426 riceve  lunedì e giovedì dalle 16,30 alle 18,30.

Sapri
Via Camerelle N° 31 tel. 3479134876 riceve lunedì mercoledì e venerdì dalle 16 alle 19

il Coordinatore Provinciale

Prof. Domenico Ciociano