da gildasalerno | 1 Giu 2023 | Notizie e comunicati stampa, Precari, Sostegno
Pubblicato il decreto n. 694 di attivazione dell’VIII ciclo TFA e i relativi posti di ateneo (allegato A).
Il 35% dei posti riservato a coloro che hanno insegnato per 36 mesi negli ultimi 5 anni su sostegno, tale novità è stata introdotta nel Decreto Interministeriale 691 del 29/05/2023. Per questi docenti è anche prevista l’ammissione diretta alla prova scritta.
I posti messi a bando sono oltre 29.000 , circa 13 mila in più rispetto al precedente ciclo.
I candidati dovranno superare un test preselettivo – una o più prove scritte o una prova pratica – e una prova orale. Gli aspetti organizzativi e didattici dei percorsi di formazione saranno regolati dalle Università con propri bandi.
Le prove preselettive si terranno dal 4 al 7 luglio prossimi per tutti gli indirizzi della specializzazione per il sostegno.
Ecco il calendario:
- 4 luglio 2023: prova scuola dell’infanzia
- 5 luglio 2023: prova scuola primaria
- 6 luglio 2023: prova scuola secondaria di I grado
- 7 luglio 2023: prova scuola secondaria II grado
I percorsi di specializzazione dovranno essere conclusi entro il 30 giugno 2024.
Requisiti di accesso
Il DM 694/2023, all’art. 3, comma 1, conferma che i requisiti per accedere al TFA Sostegno e, quindi, partecipare alle prove preselettive, sono sempre quelli stabiliti dal DM 92/2019, art. 3, comma 1, e all’art. 5, comma 2:
Scuola primaria e dell’infanzia:
– titolo di abilitazione all’insegnamento conseguito presso i corsi di laurea in scienze della formazione primaria o analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente;
oppure
– diploma magistrale, compreso il diploma sperimentale a indirizzo psicopedagogico con valore di abilitazione e diploma sperimentale a indirizzo linguistico, conseguiti presso gli istituti magistrali o analogo titolo di abilitazione conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente, conseguiti, comunque, entro l’anno scolastico 2001/2002.
Scuola secondaria di primo e secondo grado:
– abilitazione specifica sulla classe di concorso ovvero analoghi titoli di abilitazione conseguiti all’estero e riconosciuti in Italia ai sensi della normativa vigente;
oppure
– laurea magistrale o a ciclo unico (oppure diploma di II livello dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica, oppure titolo equipollente o equiparato, coerente con le classi di concorso vigenti alla data di indizione del concorso) più 24 CFU/CFA o abilitazione per altra classe di concorso/grado di istruzione (attenzione alla data ultima per il conseguimento dei 24 CFU).
Ancora per questo ciclo (fino al 2024/25), gli ITP potranno accedere senza 24 CFU, col solo titolo di diploma specifico per l’accesso alla materia di insegnamento curricolare.
Decreto Ministeriale n. 694 del 30-5- 2023
Decreto-Interministeriale-n.-691-del-29-05-2023
Decreto-Ministeriale-n.-694-Allegato-A-posti-VIII-ciclo-TFA
da gildasalerno | 27 Mar 2023 | Sostegno, Ultime Notizie
CORSO PLocandina Corso TFA sostegno a.s. 22-23 (1)REPARATORIO AL TFA SOSTEGNO – Docenti Articolo 33CORSO PREPARATORIO AL TFA SOSTEGNO – Docenti Articolo 33
Associazione Docenti Articolo 33
organizza un
Corso preparatorio al TFA sostegno
Il corso totalmente on line sarà disponibile da lunedì 27 marzo 2023
Su SOFIA codice ID 27313
PROGRAMMA :
Comprensione del testo
Analisi di quesiti proposti nell’ultimo TFA sostegno
Pedagogia speciale
Inclusione e didattica nel gruppo
Cenni sul sistema scolastico italiano
COSTI:
Iscritti Gilda 30€
non iscritti Gilda 100€
I costi comprendono la quota di iscrizione di 15€ all’associazione Docenti Articolo33 per l’a.s. 2022/23
Pagamento tramite bonifico bancario
IBAN: IT44D0100503205000000005402 intestato a Associazione Docenti Articolo 33 causale TFA SOSTEGNO
Per informazioni e iscrizioni: info@docentiarticolo33.it
COMPILA IL MODULO PER ISCRIVERTI AL CORSO
Dopo aver completato tutti i passaggi puoi accedere alla piattaforma E-LEARNING per iniziare il tuo corso
ACCEDI AL CORSO
da gildasalerno | 18 Feb 2020 | Sostegno

A disposizione 19.585 posti fra scuola dell´infanzia, primaria e secondaria di I e II grado. Prove preselettive 2 e 3 aprile 2020. » leggi